Sapevamo che il campionato del Pescara in serie A sarebbe stato complicato e tale si sta rivelando. Pescara è con altre 19 città nel gotha del calcio italiano, un patrimonio che va tutelato e che richiede, proprio per questa ragione, il massimo dell’impegno da parte di tutti. Ognuno deve fare la sua parte, ma, soprattutto, non bisogna perdere la calma e la convinzione nei propri mezzi.
Attenzione però, «A ciascuno il suo» avrebbe chiosato Leonardo Sciascia. Ovvero ognuno deve fare la sua parte cercando di essere valore aggiunto. I tifosi facciano i tifosi, i giornalisti esercitino la critica, la squadra e il suo allenatore s’impegnino in campo e la società crei le giuste condizioni per raggiungere quello a cui tutti anelano.
Il campo ha espresso giudizi contrastanti
Nelle partite disputate fino ad oggi il Pescara ha quasi sempre espresso un buon calcio, in alcuni casi anche un ottimo calcio. I numeri dicono che in cinque partite ha conquistato due punti al netto dei tre assegnati a tavolino. Niente di grave, per il momento. I biancazzurri hanno l’obiettivo di arrivare quart’ultimi, devono mettere alle loro spalle tre squadre, un traguardo che può essere alla portata del Pescara. Bisogna continuare ad esprimere un buon calcio, cercando di concretizzare di più. È compito dell’allenatore cercare le soluzioni migliori, è compito dei calciatori applicarle in campo.
Nel frattempo impariamo a dialogare
Aspettando dunque i risultati, oltre al bel gioco che già ammiriamo, un consiglio di lettura, l’opera del sociologo Zygmunt Bauman, l’uomo che ha coniato il termine «società liquida».
«“Cos’è il dialogo?” Insegnare a imparare. L’opposto delle conversazioni ordinarie che dividono le persone: quelle nel giusto e quelle nell’errore. Entrare in dialogo significa superare la soglia dello specchio, insegnare a imparare ad arricchirsi della diversità dell’altro […] nel dialogo non ci sono perdenti, ma solo vincitori. Si tratta di una rivoluzione culturale rispetto al mondo in cui si invecchia e si muore prima ancora di crescere…»
Buon calcio a tutti.