La partita, persa, contro il Sassuolo, può rilanciare il Pescara?
La maggior parte dei commentatori ha valutato positivamente la prova del Pescara contro il Sassuolo dell’ex Eusebio Di Francesco. Una sconfitta di misura che elimina i biancazzurri dalla Coppa Italia, ma restituisce un po’ di tranquillità e morale alla squadra di Marco Baroni dopo la brutta prestazione offerta contro la Virtus Lanciano.
Una partita infrasettimanale in cui il Sassuolo ha schierato calciatori che giocano poco durante il campionato e dunque con pochi minuti nelle gambe, ma pur sempre un avversario di serie A e i biancazzurri non hanno demeritato.
Come purtroppo capita sempre più spesso Melchiorri e compagni si sono lamentati dell’arbitraggio, la recriminazione maggiore è per un possibile calcio di rigore non assegnato, e anche la fortuna non ha aiutato i biancazzurri che hanno colpito un palo nei minuti finali della gara.
In Piemonte a caccia di punti per una classifica migliore
Archiviata la pratica Coppa Italia si torna a giocare per il campionato e la squadra biancazzurra affronta in trasferta la Pro Vercelli. I piemontesi occupano una posizione di centroclassifica. Con 21 punti si trovano a 4 punti di distanza dalla zona play off e a 4 punti dalla zona play out. Una vittoria potrebbe proiettarli definitivamente nella zona alta della classifica, mentre una battuta d’arresto significherebbe restare sospesi nello stesso limbo in cui si trovano adesso.
Una partita dunque difficile per il Pescara che invece è costretto a conquistare punti per staccarsi dalla “zona rossa” della classifica. Questa la ragione che rende molto importante la trasferta in terra di Piemonte per i ragazzi di Baroni che, prima della sosta, dovranno far visita anche al Perugia e al Livorno di Carmine Gautieri.
Cinque gare prima della sosta che possono decidere il futuro di Baroni
Prima della lunga sosta del campionato, ricordiamo che il Pescara disputerà l’ultima partita il 28 di dicembre a Livorno e riprenderà il 17 di gennaio sempre in trasferta ma a Trapani, i biancazzurri disputeranno cinque gare. Un mini torneo che può dire molto sul futuro prossimo del Pescara. Sia in relazione alle ambizioni della squadra sia sul futuro del suo allenatore.
Fino ad oggi, nonostante il Pescara stia disputando un brutto campionato, Marco Baroni non è stato, almeno ufficialmente, mai messo in discussione da parte della società. Dopo questo ciclo di partite e anche in relazione alla lunga sosta, qualcosa potrebbe cambiare soprattutto se non dovessero arrivare i risultati desiderati.