Calcio Totale > Pagina articoli

Pescara: al via la campagna abbonamenti per la serie A

Abbonamenti pescara calcio seria A

Partirà alle 16:00 di lunedì 4 luglio la campagna abbonamenti per la serie A del Pescara.
I primi giorni sono riservati a coloro che possono esercitare la prelazione, i vecchi abbonati, dal 18 in poi la vendita è aperta anche chi desidera fare l’abbonamento per la prima volta.
Dieci i punti vendita abilitati, sette a pescara, due a Montesilvano e uno a Francavilla al mare.

Pescara
Pescara Official Store, via Regina Margherita 3
Tabaccheria Di Bacco, viale Bovio 81
Tabaccheria De Nardis, viale Kennedy 14
Tabaccheria Trusgnach, via Vespucci 87
La Voce dei Pescaresi Store, via Valignani 9
CopyBet Services, Largo Madonna dei Sette Dolori 66/67
Bar Royal, via D’Avalos 110

Montesilvano
Pescara Official Store_c/o Centro Commerciale Porto Allegro, via D’Andrea 1
Tab’Aroma, corso Umberto I, 254

Francavilla al Mare
Tabaccheria Catelli, via T. Bruni 29

Tutti i libri della stagione 2015/2016

Tutti i libri

Tutti i libri di cui abbiamo parlato a Calcio Totale nella stagione che ha sancito il ritorno in serie A del Pescara di Massimo Oddo.

1ª puntata_4 settembre 2015
Il giorno perduto. Racconto di un viaggio all’Heysel, Gian Luca Favetto, Anthony Cartwright
(2015, 66THAND2ND, 330 pagine. 18,00 euro)_Intervista con l’autore, Gian Luca Favetto

2ª puntata_9 settembre 2015
Io Ibra, David Lagercrantz, Zlatan Ibrahimovic
(2013, BUR, 389 pagine.

3ª puntata_18 settembre 2015
Che gusto c’è a fare l’arbitro, Nicola Rizzoli
(2015, Rizzoli, 339 pagine.)

4ª puntata_25 settembre 2015
Ho osato vincere, Francesco Moser, Davide Mosca
(2015, Mondadori, 228 pagine. 19,00 euro )_Intervista con l’autore, Francesco Moser

6ª puntata_9 ottobre 2015
SLA, il male oscuro del pallone, Massimiliano Castellani
(Goalbook)_Intervista con l’autore, Massimiliano Castellani

7ª puntata_16 ottobre 2015
Storia del gol. Epoche, uomini e numeri dello sport più bello del mondo, Mario Sconcerti
(2015, Mondadori, 348 pagine.)_Intervista con l’autore, Mario Sconcerti

8ª puntata_30 ottobre 2015
Pier Paolo Pasolini e il calcio

9ª puntata_6 novembre 2015
Michael Joordan, la vita, Roland Lazenby
(2015, 66THAND2ND, 779 pagine)_Intervista con Martino Michele, redazione 66thand2nd

10ª puntata_13 novembre 2015
I cantaglorie. Una storia calda e ribalda della stampa sportiva, Gian Paolo Ormezzano
(2015, 66THAND2ND, 184 pagine)_Intervista con l’autore, Gian Paolo Ormezzano

11ª puntata_4 dicembre 2015
Non dire gatto. La mia vita sempre in campo, tra calcio e fischi, G.Trapattoni, B.Longhi
(2015, Rizzoli, 397 pagine)_Intervista con il coautore, Bruno Longhi

12ª puntata_11 dicenbre 2015
Vite vere. Compresa la mia. Beppe Viola
(2015, Quodlibet, 288 pagine)_Intervista con lo scrittore, Gino Cervi

14ª puntata_8 gennaio 2016
George Best, l’immortale, Duncan Hamilton
(2015, 66thA2ND, 496 pagine_25,00 €)_Intervista con Michele Martino, redazione 66thand2nd

15ª puntata_15 gennaio 2016
I capitani della vecchia signora, Vladimiro Di Stefano, Roberto Di Giovannantonio
(2015, Artemia edizioni, 215 pagine_18,00 €)_Intervista con il coautore, Roberto Di Giovannantonio

16ª puntata_22 gennaio 2016
Calciatori di sinistra, Quique Peinado
(2014, ISBN Edizioni, 250 pagine_21,00 €)

17ª puntata_29 gennaio 2016
Il portiere, Jonathan Wilson
(ISBN Edizioni 2013, 400 pagine, € 27,00)

18ª puntata_5 febbraio 2016
Mourinho, José Mourinho
(TEA 2015, 264 pagine, € 19,90)

19ª puntata_19 febbraio 2016
Lo spareggio, Stefano Ferrio
(Nutrimenti 2015, 208 pagine, € 15,00)__Intervista con l’autore, Stefano Ferrio

21ª puntata_4 marzo 2016
Rivera Rivera Rivera Rivera, AA.VV.
(Edizioni In Contropiede 2016, 142 pagine, € 14,50)__Intervista con uno degli autori, Andrea Maietti

22ª puntata_11 marzo 2016
Il campionato degli italiani, AA.VV.
(Eta edizioni 2016, 248 pagine, € 12,00)_Intervista con il curatore, Gian Luca Campagna

23ª puntata_18 marzo 2016
Chiamatemi bomber, Bobo Vieri con Mirko Graziano
(Rizzoli, 2015, 252 pagine, € 12,99)

24ª puntata_25 marzo 2016
Ricordo di Joahn Cruijff

26ª puntata_22 aprile 2016
Sono stato Gentile, Claudio Gentile con Alberto Cerruti
(Rizzoli, 2016, 300 pagine, € 17,00)_Intervista con l’autore, Claudio Gentile

L’obiettivo è restare in serie A

In vacanza per qualche giorno
La squadra di Daniele Sebastiani conquista meritatamente la seria A dopo averla sfiorata lo scorso anno. Due finali in due anni, due campionati di altissimo profilo che proiettano la squadra biancazzura tra le migliori del panorama italiano.
Quando si raggiungono questi risultati, non dimenticando la promozione in serie A del 2012, bisogna applaudire e basta, ogni altro commento rischia di essere superfluo.
Dunque bravo il presidente, bravo l’allenatore, brava la squadra e un bravi anche i tifosi che nelle ultime partite non ha fatto mancare il loro calore ai protagonisti in campo.

Adesso l’obiettivo è restare in serie A
Qualche giorno di riposo e si ricomincia dunque con una nuova avventura in serie A. L’obiettivo non può che essere la permanenza nella massima serie. Un traguardo che se raggiunto potrebbe aprire un ciclo interessante per la società e per i tifosi. Non sarà facile, ma è obbligatorio provarci con tutte le forze.
Sarà una sfida che vedrà quattro, al massimo cinque squadre lottare per due posti utili. Un mini campionato che vedrà impegnate le tre neopromosse, l’Empoli e al massimo un’altra squadra. Una lotta serrata nella quale non sarà possibile fare errori perché saranno poche le occasioni per fare punti e bisognerà arrivare preparati in quelle occasioni.

Massimo Oddo, la garanzia per il Pescara
L’allenatore campione del mondo, subito dopo la vittoria del campionato, ha detto che resterà a Pescara se la squadra non sarà smantellata e, anzi, sarà rafforzata. Questa affermazione, unitamente alle capacità dimostrate sul campo, rappresentano la garanzia per i tifosi biancazzurri. Alla sua prima esperienza in panchina nella massima serie, Massimo Oddo, non vorrà fare brutte figure. Al contrario vorrà dimostrare di essere un allenatore da top club e per farlo ha bisogno di un Pescara capace di coniugare il bel gioco con la conquista della promozione. Ci sono, dunque, tutte le premesse per assistere a un bel campionato di serie A.
Godiamoci ancora un po’ la conquista della promozione, prendiamoci una bella vacanza in modo da rivederci alla fine di agosto in perfetta forma campionato.

Buone vacanze e buon calcio a tutti.

Lapadula su tutti, poi Caprari e Memushaj

10 Lapadula
17 Caprari
8 Memushaj

11 Zampano
23 Benali
40 Verre
34 Torreira
21 Mandragora
15 Campagnaro
39 Crescenzi
1 Fiorillo
26 Vitturini
9 Pasquato

6 Fornasier
13 Zuparic
5 Bruno
28 Mitrita
18 Aresti
41 Fiamozzi
7 Verde
24 Selasi
14 Mazzotta
32 Cappelluzzo
20 Acosta

9 Sansovini
42 Forte
25 Valoti
3 Bunoza
19 Cocco

Massimo Oddo

Trapani-Pescara_9 giugno 2016

La Foto della settimana

Hugo Campagnaro mostra tutta la sua grinta, alle sue spalle il bomber Lapadula pronto a dargli una mano.

Il Pescara di Massimo Oddo promosso in serie A

Serie A doveva essere e serie A è stata. E dunque dopo un anno dalla traversa di Bologna che negò al Campione del Mondo, Massimo Oddo, la gioia della serie A da una terra bella e profumata come la Sicilia arriva la notizia che tutti i tifosi del Pescara
attendevano: il prossimo anno si giocherà di domenica.
E si, il posto per i biancazzurri non è più tra i cadetti ma tra i grandi del calcio. Il calcio che conta. Quello che muove tanti soldi e che fa tremare le vene dei polsi.
La Juventus di Max Allegri, il Napoli di Lorenzo insigne, Il Sassuolo di Eusebio Di Francesco, e poi ancora la Roma, l’Inter, il Milan, la Fiorentina. Ci sarà da divertirsi. Da soffrire e da gioire.

Un grande gruppo con un allenatore super
Quando all’inizio del campionato il Pescara si è presentato ai nastri di partenza con una squadra molto rinnovata e un allenatore esordiente in molti hanno avuto da ridire sia in merito alla rosa sia in merito all’allenatore. Noi di Calcio Totale, dopo aver seguito tutta la preparazione estiva a Pizzoferrato, ci siamo espressi fin dalla prima partita, dopo la sconfitta di Livorno. Abbiamo sempre sostenuto, ci sono le registrazioni delle puntate a testimoniarlo, che la squadra era ottima e che l’allenatore era la persona giusta al momento giusto. Così come in questi giorni di play off non abbiamo amai avuto nessun dubbio: sarà serie A. E serie A è stata.

Massimo Oddo, il fuoriclasse del Pescara
Avremo modo di analizzare meglio e più in profondità le ragioni di questa bella affermazione del Pescara e di attribuire a i protagonisti i giusti riconoscimenti. Cominciando, ovviamente dal presidente, Daniele Sebastiani. Ma ora e qui voglio parlare di Massimo Oddo. È stato lui il valore aggiunto del Pescara dimostrando per tutto il campionato di essere uno dei miglior tecnici in circolazione. Già oggi, infatti, possiamo considerarlo come una perla che il Pescara ha saputo coltivare.
Ma aldilà e al di sopra del suo valore tecnico, che è come si usa dire in gergo calcistico “tanta roba”, è la cifra umana la qualità che lo aiuterà diventare un numero uno. L’abbraccio a Serse Cosmi a fine partita, ovvero l’abbraccio allo sconfitto è, per quello che mi riguarda, la fotografia più bella di tutto il campionato. Solo per questo merita un 10 pieno e un grazie, per la bellezza e l’umanità di quel gesto.

Buon calcio a tutti.

Mater artium necessitas

Bisogna fare di necessità virtù, una condizione che accompagna il Pescara da diverse giornate. Alla già lunga lista degli infortunati si è aggiunto Rolando Mandragora, il forte calciatore universale del Pescara che il prossimo vestirà la maglia bianconera dei Campioni d’Italia, si è infortunato nel corso dell’ultima partita disputata contro la Virtus Entella e, per questa ragione, in Liguria si è chiuso il suo campionato.
Un colpo durissimo per Massimo Oddo perché il giovane ma già fortissimo calciatore è in grado di ricoprire, e bene, almeno tre ruoli. Un infortunio che si aggiunge a quelli di Campagnaro, Crescenzi, Coda e Verde per restare solo agli ultimi.
Se agli infortunati aggiungiamo che il capitano dei biancazzurri, Memushaj, non sarà disponibile per i play off perché impegnato con la sua nazionale agli Europei di Francia la situazione rischia di diventare pesantissima.

L’equilibrio è la forza di Massimo Oddo
In questo contesto ciò che fa ben sperare è l’equilibrio di Massimo Oddo. Infatti oltre alle capacità tecnico tattiche che ha dimostrato fino a questo punto del campionato, ciò che più colpisce dell’allenatore campione del mondo è proprio il suo equilibrio. Anzi, credo che proprio l’equilibrio sia la forza di Oddo. Equilibrio che gli consente di leggere bene le partite e di effettuare (quasi) sempre le scelte tecniche più giuste per la squadra.

Contro la Virtus Lanciano partita difficile
La sfida contro i rossoneri di Lanciano giunge in un momento decisivo del campionato per entrambe le formazioni. Alla Virtus servono punti per raggiungere l’obiettivo importantissimo della permanenza in serie B, al Pescara i punti per cercare di conquistare il terzo posto in classifica che offre, oggettivamente, più opportunità per la vittoria finale.
Si gioca di domenica e in qualche misura è un ritorno al giorno canonico per il calcio. Il giorno deputato al calcio e anche il giorno in cui giocano le squadre di serie A.

Buon calcio a tutti.

Bruno conquista la palma di migliore in campo

5 Bruno 6,5
1 Fiorillo 6,25
26 Vitturini 6,2
6 Fornasier 6,2
11 Zampano 6,2
34 Torreira 6,2

10 Lapadula 6
32 Cappelluzzo 6
13 Zuparic 6

23 Benali 5,9
9 Pasquato 5,9
17 Caprari 5,8

21 Mandragora sv
28 Mitrita sv

Massimo Oddo 6,25

Virtus Entella-Pescara_30 aprile 2016

La Foto della settimana
Gianluca Lapadula marcato “rigidamente” a uomo nella partita contro la Virtus Entella.

Inversione di marcia

La sconfitta senza se e senza ma di Crotone mette fine, definitivamente, al sogno di avere una squadra in grado di competere con le migliori del campionato per la promozione in serie A. Non perché non ne abbia le potenzialità, ma piuttosto per la sua fragilità intrinseca, propria delle caratteristiche tecnico tattiche dei suoi componenti. Una fragilità che si svela in tutta la sua ingenuità ogni qualvolta gli avversari fanno capolinea nella zona difesa da Fiorillo. La sensazione che ogni azione avversaria possa tramutarsi in gol è la condizione di fragilità che non consente, oggi, alla squadra di poter aspirare a risultati importanti.

Tutti sulla stessa barca
Anche Massimo Oddo ha preso atto che la squadra non è in grado di difendere a zona sui calci da fermo. La maggior parte delle ultime sconfitte sono maturate infatti quando la squadra era con la difesa schierata, incapace di contrastare l’avversario. A questa incapacità si sono aggiunti gli errori individuali di alcuni calciatori e del portiere. Era, questa, una realtà sotto gli occhi di chiunque, si poteva e si doveva intervenire prima.

Inizia un nuovo campionato
La serie negativa, cinque sconfitte e tre pareggi nelle ultime otto giornate, venti gol subiti e dodici realizzati, ha di fatto inficiato tutto quello di buono che si era fatto fino alla partita contro il Crotone. Da domani inizia un nuovo campionato. Un mini torneo di dieci partite in cui tutto è in discussione e in divenire. L’esito del campionato in corso, il futuro dei calciatori e dell’allenatore. Si perché il credito di cui hanno goduto la squadra e il suo allenatore si è esaurito, spetta a loro, da domani, far ricredere tutti sul loro reale valore.

Buon calcio a tutti.

© 2021 Calcio Totale / Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Pescara il 03/09/2014 al n° 11. Registro della Stampa del Tribunale di Pescara n° 11-2014.

contatti | Back to top.