Calcio Totale > Pagina articoli > 66THAND2ND

Tutti i post taggati 66THAND2ND

Giorni selvaggi, William Finnegan

Per molti il surf è solo uno sport. Per il surfista è una filosofia di vita, «una via» alla ricerca di sé. William Finnegan ha cominciato a sfidare il dio oceano da ragazzo, in California e alle Hawaii. Giorni selvaggi è la storia di una vita trascorsa a inseguire le onde più belle nei cinque continenti, dalla Polinesia all’Australia, da Madeira al Sudafrica, dalle Figi al Madagascar. È il diario di un’ossessione, uno straordinario romanzo d’avventure, e infine un viaggio iniziatico nei segreti di un’arte esatta – il surf –, che è la chiave per esplorare la vita. Il surfista ha sempre davanti un orizzonte che attrae e atterrisce: nel mare ogni cosa è connessa alle altre. «Le onde sono il tuo campo da gioco,» scrive Finnegan «sono l’oggetto dei tuoi desideri e della tua adorazione e più profonda». Ma allo stesso tempo sono il tuo avversario, il tuo nemico mortale, la tua nemesi.

Giorni selvaggi, William Finnegan (66THAND2ND, 2016. 500 pagine. 25,00 euro.)

Tutti i libri della nuova stagione di Calcio Totale

La strenna natalizia di Pagina Tre è il riepilogo di tutti i libri di cui abbiamo parlato in queste prime tredici puntate della  nuova stagione.

1ª puntata_4 settembre 2015
Il giorno perduto. Racconto di un viaggio all’Heysel
Gian Luca Favetto, Anthony Cartwright
(2015, 66THAND2ND, 330 pagine. 18,00 euro)
Intervista con l’autore, Gian Luca Favetto

2ª puntata_9 settembre 2015
Io Ibra
David Lagercrantz, Zlatan Ibrahimovic
(2013, BUR, 389 pagine)

3ª puntata_18 settembre 2015
Che gusto c’è a fare l’arbitro
Nicola Rizzoli
(2015, Rizzoli, 339 pagine)

4ª puntata_25 settembre 2015
Ho osato vincere
Francesco Moser, Davide Mosca
(2015, Mondadori, 228 pagine. 19,00 euro)

6ª puntata_9 ottobre 2015
SLA, il male oscuro del pallone
Massimiliano Castellani
(Goalbook)
Intervista con l’autore, Massimiliano Castellani

7ª puntata_16 ottobre 2015
Storia del gol. Epoche, uomini e numeri dello sport più bello del mondo
Mario Sconcerti
(2015, Mondadori, 348 pagine)
Intervista con l’autore, Mario Sconcerti

8ª puntata_30 ottobre 2015
Pier Paolo Pasolini e il calcio

9ª puntata_6 novembre 2015
Michael Joordan, la vita
Roland Lazenby
(2015, 66THAND2ND, 779 pagine)
Intervista con Martino Michele, redazione 66thand2nd

10ª puntata_13 novembre 2015
I cantaglorie. Una storia calda e ribalda della stampa sportiva
Gian Paolo Ormezzano
(2015, 66THAND2ND, 184 pagine)
Intervista con l’autore, Gian Paolo Ormezzano

11ª puntata_4 dicembre 2015
Non dire gatto. La mia vita sempre in campo, tra calcio e fischi
Giovanni Trapattoni, Bruno Longhi
(2015, Rizzoli, 397 pagine)
Intervista con l’autore, Bruno Longhi

12ª puntata_11 dicenbre 2015
Vite vere. Compresa la mia.
Beppe Viola
(2015, Quodlibet, 288 pagine)
Intervista con lo scrittore, Gino Cervi

Il giorno perduto_Anthony Cartwright, Gian Luca Favetto

Il giorno perduto è il racconto di un viaggio e di una lunga attesa. Attesa che prende il sopravvento e aiuta a non pensare sempre e in modo ossessivo all’argomento centrale del libro: la tragedia dell’Heysel. Ovvero tutto è costruito affinché l’evento clou, la ragion d’essere stessa del libro, sia il punto di arrivo della narrazione. Alla fine della lettura ci si accorge però che l’attesa e il viaggio sono narrazione nella narrazione, per certi versi quasi svincolati dal contesto in cui sono inseriti.
Nel breve spazio temporale che separa la partenza dall’arrivo, i protagonisti compiono un viaggio nel viaggio e di-svelano la propria vita come in un romanzo di formazione, scoprendo la condizione nuova dell’età adulta.
«Se qualcuno vi racconta che gli anni Ottanta sono stati felici, non credetegli. Sono stati terribili. Per un paio di generazioni contemporaneamente in tutta Europa hanno rappresentato la fine dell’adolescenza e l’ingresso nell’illusione. Ma i film degli anni Ottanta sono formidabili. Il cinema degli anni Ottanta è l’adolescenza che resiste». Leggi tutto

© 2021 Calcio Totale / Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Pescara il 03/09/2014 al n° 11. Registro della Stampa del Tribunale di Pescara n° 11-2014.

contatti | Back to top.