Calcio Totale > Pagina articoli > Enzo Jannacci

Tutti i post taggati Enzo Jannacci

El portava i scarp del tennis

La sconfitta contro la Juventus ha evidenziato, al di là del risultato tennistico maturato sul campo, una differenza tecnica e tattica enorme tra le due compagini. Non ci sono solo 20 punti di differenza tra le due squadre, che comunque sono tanti, ma una categoria che li separa e divide. Questo è il responso del campo. Sul 2 a 0 a dire la verità, per buoni quindici minuti, non si è visto un brutto Pescara. Ha cercato e trovato il gol dell’1 a 2 e, se fosse stato un po’ più fortunato, avrebbe potuto anche pareggiare, ma così non è stato e con i se e con i ma non si costruisce nulla di buono e duraturo. È dunque siamo di nuovo a commentare una sconfitta, in questo caso una sonora sconfitta, della squadra adriatica che ci pone domande che ci siamo già posti: perché la squadra fa fatica a costruire gioco e subisce tante reti? Di chi è la responsabilità? Dei calciatori? Dell’allenatore? Della società? È ancora è utile un cambio della guida tecnica della squadra?
Il Pescara ha undici punti in classifica come Palermo e Chievo, uno in più della Sampdoria, due del Genoa, tre del Bologna e infine quattro in più del Siena. Ha giocato e vinto in casa contro il Palermo e perso a Verona contro il Chievo. Perso in casa contro la Sampdoria e pareggiato a Bologna. Domenica prossima affronterà in trasferta il Sena e fra tre giornate il Genoa tra le mura amiche. Risultati altalenanti che non chiariscono fino in fondo qual è il reale valore della squadra in relazione alle sue dirette concorrenti nella lotta per la salvezza.
Giovannino Stroppa, il bassaiolo di Mulazzano, continua a cambiare gli uomini che scendono in campo settimanalmente mentre sembra aver scelto come modulo di partenza il 3-5-2 che in fase di non possesso diventa un 5-3-2. Dunque l’allenatore sembra aver scelto il modulo con cui far giocare la squadra ma non ha individuato, almeno fino a oggi, l’undici titolare. E quest’ultimo aspetto è certamente uno dei problemi, non l’unico, ma uno dei problemi. È risaputo che l’applicazione costante e la ripetizione di un esercizio contribuiscono in maniera determinante alla giusta e buona esecuzione dello stesso. Questo concetto vale non solo per lo sport, ma è una buona regola anche per altre attività umane. Nel calcio è fondamentale. Ripetere lo stesso movimento, o una serie di movimenti, difesa che si alza per far scattare il fuorigioco, la sovrapposizione sulla corsia laterale, l’inserimento senza palla, è la garanzia che quel movimento verrà realizzato bene o comunque per come è stato preparato. Ripetere gli stessi esercizi e farlo sempre con gli stessi uomini certo aiuta a portare la prestazione complessiva della squadra sul livello che si vuole ottenere. Questo aspetto supera importanza, anche se non mi sfugge la difficoltà di sostenere questa tesi, perfino l’inadeguatezza tecnica della rosa a disposizione del tecnico. Quindi 3-5-2 o 5-3-2 se preferite, ma si decida chi sono gli interpreti di questo modulo e li si faccia giocare con continuità.
La sconfitta di domenica infine, mi ha fatto tornare in mente una bella e triste canzone di Enzo Jannacci. Parla di un barbone un po’ confuso, un ultimo, che per qualche attimo prova il piacere di salire su una bella macchina e immagina di poter raggiungere l’aeroporto per la prima volta in vita sua. Rincorreva un sogno che non si realizzò. Il sogno dei tifosi del Pescara può ancora realizzarsi, è lì, a portata di mano.
«El portava i scarp del tennis, el parlava de per lú, rincorreva già da tempo, un bel sogno d’amore».

© 2021 Calcio Totale / Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Pescara il 03/09/2014 al n° 11. Registro della Stampa del Tribunale di Pescara n° 11-2014.

contatti | Back to top.