Calcio Totale > Pagina articoli > Gigi Del Neri

Tutti i post taggati Gigi Del Neri

Pogba, l’uomo in più della Juventus (21 gennaio 2013)

UP
1. Paul Pogba
Paul Pogba, classe 1993, capitano della nazionale under 20 della Francia è una delle più belle sorprese del campionato italiano. I gol di ieri, due autentici gioielli, raccontano di un giovane campione in grado di cambiare il corso della partita da solo. La Juventus ha trovato un grande calciatore, il campionato italiano un grande protagonista.

2. Giampaolo Pazzini
La doppietta siglata contro il Bologna regala tre punti alla sua squadra e gli consente di salire a quota dieci nella classifica dei marcatori. Si sta confermando come il miglior attaccante dei rossoneri, considerando “il piccolo faraone” fuori concorso. Lo scambio con Antonio Cassano si sta rivelando sempre più positivo per i colori rossoneri.

3. Erjon Bogdani
L’incornata con la quale sblocca il risultato contro la Sampdoria consente al Siena di conquistare tre punti importantissimi per il prosieguo del campionato. Un gol che riaccende una flebile speranza che sembrava ormai essere stata abbandonata dai toscani. Da censurare l’intervento falloso commesso alla fine dell’incontro e per il quale avrebbe meritato il cartellino rosso diretto.

DOWN
1. Gigi Del Neri
Si rimette in gioco accettando la panchina del Genoa alla quale regala solo tante sconfitte che fanno prendere al presidente Preziosi la decisione di esonerarlo. La sensazione è che non sia riuscito mai ad entrare in sintonia con i calciatori. Adesso sarà dura ricominciare per il Genoa e per l’allenatore di Aquileia. Preziosi lo sostituisce con Ballardini, ma credo rimpiangerà ancora Gigi De Canio.

2. Sneijder e l’Inter
La vicenda, stucchevole, tra l’Inter e Sneijder ripropone un brutto vizio tutto italiano. Moratti prima firma un contratto faraonico al calciatore e poi lo mette in discussione. Un comportamento scorretto da parte della società nerazzurra che prova a mettere in cattiva luce, soprattutto agli occhi dei tifosi, uno dei maggiori artefici del “triplete”. Un comportamento da censurare che sottolinea la pochezza della classe dirigente sportiva italiana, senza idee e, da qualche anno, anche senza soldi.

3. Morgan De Sanctis
L’errore sul gol di Roncaglia è una di quelle macchie che restano per sempre nel curriculum di un portiere. Sbaglia il tempo dell’intervento e regala alla Fiorentina un gol inaspettato. De Sanctis, un portiere sempre molto sopravvalutato, pochi acuti, molti errori e comportamenti non sempre irreprensibili.

Lionel Messi, vita da numero uno (12 novembre 2012)

UP
1. Lionel Messi
Contro il Maiorca “la pulce” segna una doppietta e arriva a 72 gol segnati nel 2012, meglio di Pelè. Non ci sono più aggettivi per descrivere un calciatore giovanissimo, Messi è nato il 24 giugno del 1987 ha dunque 25 anni, che se dovesse vincere anche il mondiale con la propria nazionale, l’Argentina, diventerebbe di diritto il calciatore più forte della storia del calcio.

2. Vincenzo Montella
Vince alla scala del calcio contro il Milan e si conferma come quarta forza del campionato. Dopo la buona stagione con il Catania si sta confermando anche a Firenze con uno dei migliori allenatori della nouvelle vague. La sua Fiorentina è la vera sorpresa di questo campionato.

3. Edison Cavani
Ancora una volta è il calciatore che suona la carica per il Napoli. Dopo i quattro gol realizzati in coppa si mette sulle sue spalle la squadra anche a Genova in campionato e da il via a una rimonta importante per il risultato, per la classifica e per il morale. Probabilmente è il più forte attaccante in circolazione.

DOWN
1. Daniele De Rossi
Dopo una settimana molto tesa in cui non si è allenato tutti i giorni, Zeman contravvenendo a una sua regola, far giocare solo chi si allena sempre e bene in settimana, lo schiera titolare al posto del greco Tachtsidis. Lui lo ripaga con un espulsione alla fine del primo tempo che lascia la squadra in dieci. Con lui il campo la Roma perde tre partite su quattro.

2. Gigi Del Neri
Quinta sconfitta consecutiva per il Genoa e quarta per Del Neri. L’infortunio di Borriello non può essere una giustificazione per tutto. Allontanare De Canio si sta rivelando per Preziosi un vero boomerang e conferma che cambiare in corsa, nella maggior parte dei casi non serve a migliorare l’andamento della stagione.

3. Alexandre Pato
Sbaglia un rigore e viene sostituito alla fine del primo tempo. Dopo aver giocato qualche partita dopo l’ennesimo infortunio non sembra essere più quel calciatore devastante che era un paio di anni fa. Il Milan non sembra essere più casa sua, sempre più un pesce fuor d’acqua.

© 2021 Calcio Totale / Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Pescara il 03/09/2014 al n° 11. Registro della Stampa del Tribunale di Pescara n° 11-2014.

contatti | Back to top.