Calcio Totale > Pagina articoli > Maniero

Tutti i post taggati Maniero

Antonino Ragusa e Cutolo i migliori in campo a Trapani

Le pagelle di Trapani-Pescara

22 Pellizzoli_4.5
Il portierone del Pescara incappa in una serata negativa e regala un gol e mezzo al Trapani. Già dopo pochi minuti un errore di valutazione in uscita regala un brivido alla difesa biancazzurra. In occasione del primo gol resta incollato sulla linea di porta non presidiando bene l’area piccola di sua competenza, mentre sul secondo commette un errore così clamoroso da far ritornare alla mente le non parate di Perin dello scorso, disastroso, campionato.

14 Balzano_6.5
Sempre propositivo, interpreta alla perfezione il ruolo di guastatore della fascia destra. Mostra già una buona forma fisica e commette un solo errore in fase di copertura in tutta la partita. Trasmette sicurezza a tutto il reparto.

21 Frascatore_5,5
Partita positiva in fase d’impostazione e di possesso palla, pasticciona in fase di copertura. Regala una palla al diretto avversario nel primo tempo e manca una diagonale che avrebbe potuto mandare in gol Mancosu. L’aspetto positiva è l’intesa crescente con Mascara capace di creare diverse occasioni pericolose per gli avversari.

29 Bocchetti_6
Salva molto bene su Mancosu al 13° del secondo tempo evitando una probabile realizzazione rimediando a un errore di Frascatore. Mostra in questa occasione una reattività fuori dal comune. Un errore grossolano di Pelizzoli lo costringe all’autorete del 2-2. Preciso e puntuale in ogni intervento è già una sicurezza per la difesa bincazzurra.

5 Capuano_5
Corresponsabile dell’autorete che vale il pareggio per il Trapani e in quest’occasione appare goffo e poco reattivo. Il Trapani non crea molte occasioni pericolose e dunque trascorre una serata tranquilla. L’errore che procura il gol dell’1-1 pesa sulla sua valutazione.

16 Brugman_7
Seconda partita consecutiva da titolare per il giovanissimo “uruguagio” che non tradisce la fiducia di Marino e sfodera un’altra prestazione superba. Forte sia in fase di costruzione sia in fase di non possesso palla. Nell’azione del secondo gol del Pescara risulta determinante la sua accelerazione e il cambio di passo. Quando la posizione in campo glielo consente e può agire da trequartista mostra il meglio di se. In crescita costante.

20 Nielsen_6,5
Una sicurezza per l’allenatore siciliano del Pescara e per i compagni di squadra. Ordinato, segue con diligenza le direttive tattiche assegnate e regala geometrie di cui beneficia tutta la squadra. Gli manca il guizzo che gli permetterebbe di fare il definitivo salto di qualità, ma il campionato è lungo e il biondo danese impara in fretta.

46 Ragusa_7,5
Segna un grandissimo gol dopo un’azione personale sulla sinistra che sta diventando il suo marchio di fabbrica. Si ripete al 19’ quando costringe il portiere avversario a deviare in calcio d’angolo. Altra grandissima azione al 37’, parte lungo l’out di sinistra e superando in velocità un paio di avversari impegna ancora il numero uno siciliano. Al 35’ del secondo tempo con un’azione travolgente sfiora il gol del 3-2. Dopo un precampionato da protagonista sta diventando, partita dopo partita, sempre più determinate. Il migliore in campo.

11 Cutolo_7
Non ancora in perfette condizioni fisiche s’impegna, lotta e corre per tutto il tempo che resta in campo. La classe lo sorregge laddove le gambe e la condizione non arrivano e si rivela un pericolo costante per la difesa siciliana. Lo splendido gol realizzato, che nelle movenze ha ricordato la performance dell’“apache” Carlitos Tevez, gli vale mezzo punto in più.

19 Maniero_5
Nel primo tempo tocca un solo pallone e nella ripresa oltre a partecipare all’azione che procura il gol del momentaneo vantaggio fa poco altro. Come sempre mostra un grande impegno nel rincorrere gli avversari, ma non incide sull’andamento della partita.

27 Mascara_6
Cresce la condizione fisica del pupillo di Marino e cresce, di pari passo, la sua incidenza nel gioco dei biancazzurri. Disputa una buona partita con alcuni spunti che avrebbero meritato miglior fortuna. Buona l’intesa sulla catena di sinistra con il giovane Frascatore. Poteva segnare un gol importante su un meraviglioso taglio da sinistra verso destra. Quell’errore gli costa mezzo punto.

18 Rizzo_ 5.5
Gioca pochi minuti e s’impegna molto e su ogni pallone. Trova presto la giusta posizione in campo, ma non incide in maniera significativa sulla gara.

9 Piscitella_sv
Entra quando la partita è finita. Non giudicabile.

Pasquale Marino_6.5
Questo Pescara è già il suo Pescara. Una squadra che gioca molto bene e sempre con palla a terra. L’azione si sviluppa in modo arioso e armonico e, soprattutto, richiede la partecipazione di tutti i calciatori al gioco. Ha costruito una squadra solida in ogni reparto che domina la partita su un campo dove non sarà facile per nessuno conquistare punti. L’unico appunto che gli si può muovere è quello di non aver concesso qualche minuto in più a Piscitella che si era comportato molto bene nell’amichevole infrasettimanale.

Maniero su tutti, poi Balzano, Brugman e Mascara

Le pagelle di Pescara-Juve Stabia

22 Pellizzoli_6.5
Garantisce sicurezza alla difesa e a tutta la squadra fin dalle prime battute. L’ottimo senso della posizione lo rende fortissimo tra i pali e padrone assoluto dell’area piccola. Al 67 regala al pubblico un grande gesto tecnico alzando sulla traversa uno dei pochi tiri in porta della Juvestabia.

14 Balzano_7
Sulla corsia destra, presidio assoluto del neo capitano biancazzurro, non si passa. Si presenta alla prima di campionato con una buona forma fisica e con la consueta volontà di fare bene. La catena di destra è già un punto fermo dello scacchiere che sta costruendo Pasquale Marino. Uomo assist per i primi due gol di Pippo Maniero, il campionato per lui non poteva cominciare meglio di così.

21 Schiavi_6
Esce per infortunio al 40’ del primo tempo e, dunque, la sua prima di campionato non può dirsi fortunata. Fino a quando è restato in campo ha svolto con maestrìa il suo compito.

29 Rossi_6
La sua prima all’Adriatico dura solo 35 minuti poi esce per infortunio e al suo posto entra il giovane Frascatore. Svolge con ordine i compiti assegnati dall’allenatore.

5 Capuano_6
In poco meno di un tempo cambia il 50% degli elementi della difesa e nessuno se ne accorge e gran parte del merito è suo. Una partita senza sbavature favorita da un attacco, quello della Juvestabia, che non punge.

16 Brugman_7
Nella sera dell’esordio e della prima vittoria stagionale il giovane “uruguagio” non fa rimpiangere l’assenza di Federico Viviani e anzi gioca la sua miglior partita di questo inizio di stagione. Ordinato e senza sbavature è a suo agio nel “giro palla” che caratterizza il nuovo Pescara. Alla mezzora del secondo tempo con una splendida azione personale segna il gol che chiude, definitivamente, la partita.

8 Bjarnason_6
Ordinaria amministrazione per il biondo Bjarnason che con Nielsen forma una coppia di centrocampo che fa del dinamismo l’arma migliore. L’inconsistenza del centrocampo avversario gli consente di trascorrere una serata molto tranquilla.

20 Nielsen_6
Vale lo stesso giudizio espresso per Bjarnason. Non serve una prestazione super per avere la meglio sul centrocampo delle “vespe giallo nere”. Svolge con buona applicazione i compiti assegnati.

46 Mascara_7
Arrivato a Pescara da pochi giorni impiega ancora meno per prendersi la fascia sinistra dello scacchiere di Marino e “costringere” Ragusa a giocare sulla fascia destra. Sempre presente e attivo nel gioco della squadra mostra fin dai primi minuti la stoffa del leader in campo. Non perde una sola palla e soprattutto legge la partita in maniera impeccabile. Tutti in piedi a battere le mani quando è sostituito da Aniello Cutolo a nove minuti della fine della partita.

19 Maniero_8
Segna due splendidi gol nel primo tempo e si candida autorevolmente a essere la punta centrale del Pescara di Pasquale Marino. L’incipit del suo campionato ricorda un altro inizio: quello di Ciro Immobile nell’anno dell’ultima promozione in serie A. S’impegna su tutti i palloni e sfiora la tripletta dopo aver recuperato un bel pallone a centrocampo. La sua esplosione d’inizio stagione è un’autentica epifania.

27 Ragusa_6.5
Per far posto a Mascara sulla corsia di sinistra, marino gli affida la fascia destra e Antonino Ragusa non tradisce le attese del suo allenatore. Forse meno brillante del solito disputa comunque una buona gara. All’80 parte palla al piede e salta tre avversari in quella che può essere considerata la sua azione tipo e fa molto male agli avversari. Uno degli elementi imprescindibili della squadra.

3 Frascatore_6
Entra dopo poco più di mezz’ora per sostituire Andrea Rossi e dopo alcune incertezze nei primi minuti di gioco si assesta su un buon livello di gioco. Per valutare bene le sue capacità bisognerà attendere avversari più consistenti.

15 Bocchetti_6
Sostituisce Raffaele Schiavi poco prima della fine del primo tempo e l’assetto della squadra non subisce nessun trauma. Affidale, esperto, sarà determinate nel corso del lungo campionato di serie B.

11 Cutolo_s.v.
Gioca solo pochi minuti per poter essere valutato.

Pasquale Marino_7
Miglior esordio non poteva esserci per Pasquale Marino. Il suo Pescara gioca un calcio propositivo che si basa sul collettivo. Difesa bassa, giro palla e sovrapposizione su entrambe le corsie sono le caratteristiche principali del laboratorio calcistico che sta prendendo forma in riva all’Adriatico. Nell’unica sostituzione che ha potuto decidere, le prime due sono state dettate da infortuni, concede una meritata passerella a Mascara.

© 2021 Calcio Totale / Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Pescara il 03/09/2014 al n° 11. Registro della Stampa del Tribunale di Pescara n° 11-2014.

contatti | Back to top.