Calcio Totale > Pagina articoli > Mauro Bergonzi

Tutti i post taggati Mauro Bergonzi

Javer Zanetti, il calcio che piace a noi

UP
1. Javer Zanetti
La rottura del tendine d’Achille, nella partita persa dalla sua Inter contro il Palermo, è per il capitano nerazzurro, Javer Zanetti, una bruttissima notizia. C’è il rischio concreto infatti che la sua carriera agonistica sia finita propria alla Favorita. Al capitano dell’Inter gli auguri di pronta guarigione da parte nostra e un grazie per tutto ciò di positivo che rappresenta per il nostro calcio. Leggenda.

2. Palermo
Il ritorno di Giuseppe Sannino sulla panchina rosanero continua ad avere effetti positivi sui risultati del Palermo. La vittoria sull’Inter, solo l’ultima chicca, mantiene intatte le possibilità di salvezza per la squadra siciliana e tiene sveglia l’attenzione per un campionato altrimenti senza alcuna alcun appeal perché già deciso in vetta. Indomabile.

3. Genoa
Ci pensa Borriello a risolvere la pratica contro il Chievo Verona e il suo gol tiene in corsa il Genoa per la permanenza in serie A. Una rete “pesante” che dimostra come nulla s’improvvisa e che nella lotta per non retrocedere la differenza la faranno i calciatori di qualità come lo stesso Borriello e Ilicic. Determinante.

DOWN
1. Mauro Bergonzi
Il derby di Torino giocato a viso aperto da entrambe le formazioni s’infrange sul grave errore dell’arbitro Muro Bergonzi che sullo 0-0 non concede un calcio di rigore al Toro, per fallo di Bonucci su Jonhatas, con conseguente espulsione del difensore bianconero. Sull’azione successiva la Juventus passa in vantaggio. La storia si ripete sempre con gli stessi vincitori e sempre allo stesso modo. Inadeguato.

2. Siena
La lunga rincorsa alla salvezza della squadra toscana iniziata con l’avvento di Iachini sulla panchina del Siena ha subito una brutta battuta d’arresto che rischia di rendere inutile la bella stagione della squadra bianconera. Nella partita di ieri ha perfino ridato fiato alla Roma che sembrava ormai disinteressata al campionato.

3. Inter
Un altro infortunio, che si aggiunge ai tanti della stagione negativa della squadra nerazzurra, non può giustificare l’andamento altalenante della squadra che vede allontanarsi definitivamente qualunque soddisfazione per il presidente Moratti. Andrea Stramaccioni sembra però saldissimo sulla sua panchina. Stranezze del calcio, così è se vi pare.

La terza vita di Andrea Pirlo (17 dicembre 2012)

UP
1. Andrea Pirlo
La punizione gol contro l’Atalanta vale da sola il prezzo del biglietto. Il notevole gesto tecnico gratifica uno dei migliori calciatori del campionato italiano di calcio che solo l’insipienza di Adriano Galliani ha potuto regalare alla Juventus. Merita un posto sul podio del pallone d’oro.

2. Catania
Il Catania conquista l’ottavo posto in classifica con 25 punti, due in meno del Milan, quattro meno della Roma. Anche l’esordiente Rolando Maran sta disputando un campionato decisamente sopra le righe. A questo punto del campionato sorge spontanea una domanda: è merito dell’allenatore o della squadra allestita dai dirigenti etnei?

3. Luca Toni
Nella convincente vittoria della Fiorentina contro il Siena segna due gol e si procura il rigore che la squadra decide di far tirare a Pizzarro. Arrivato a Firenze nelle ultime ore di mercato sta dimostrando di non essere un ex calciatore ma di poter recitare un ruolo da protagonista anche in questo campionato.

DOWN
1. Ciro Ferarra
La sua Sampdoria perde e lui perde due volte. La prima sul campo, come piace dire alla sua ex squadra, e la seconda nel dopo partita. Dice e non dice, parla e non parla, lanciando accuse contro i dirigenti del Catania senza nessuna prova o riscontro. Oltre ad essere un allenatore modesto dimostra di essere anche una persona che non sa perdere. Le sue dichiarazioni post partita, molto probabilmente, gli fanno perdere il lavoro.

2. Mauro Bergonzi
Non assegna due rigori alla Roma mentre assegna un gol irregolare al Chievo. Anche i cartellini gialli sono quasi tutti sbagliati. Una partita da dimenticare per lui che i dirigenti giallorossi non dimenticheranno molto facilmente. Sintomatico il silenzio stampa di Zeman e del capitano, Francesco Totti, alla fine della partita. La Roma dovrebbe ricusarlo formalmente.

3. Abbruscato e Jonathas
La battuta che correva sul web al triplice fischio finale di San Siro era: finalmente Jonathas si è sbloccato. All’autorete di Abbruscato infatti si è aggiunta l’autorete dell’ex calciatore del Brescia che rende ancora più amaro il passivo subito dalla squadra allenata dall’ex Allegri. Il reparto offensivo resta il problema più urgente da risolvere per Cristiano Bergodi.

© 2021 Calcio Totale / Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Pescara il 03/09/2014 al n° 11. Registro della Stampa del Tribunale di Pescara n° 11-2014.

contatti | Back to top.