Calcio Totale > Pagina articoli > Poesia

Tutti i post taggati Poesia

Umberto e Saba e il gioco del calcio

Il 25 agosto del 1957, sessantatrè anni fa, moriva Umberto Saba.

Il poeta di Trieste è stato il primo, nella nostra letteratura, a dedicare attenzione al calcio.

Saba non era un appassionato di questo sport e non lo seguiva, ma per una serie di coincidenza e grazie ad un suo amico assistette ad una partita tra la Triestina e l’Ambrosiana che finì sullo 0-0.

Colpito da ciò che aveva visto e sempre nello stesso periodo, assistette, questa volta senza la sollecitazione di nessuno, ad una partita infrasettimanale del Padova.

Da queste due esperienze nasce l’ispirazione che lo portò ascrivere Cinque poesie sul gioco del calcio. Vi propongo quella che s’intitola, Tre momenti.

Di corsa usciti a mezzo il campo, date
prima il saluto alle tribune.
Poi, quello che nasce poi,
che all’altra parte rivolgete, a quella
che più nera si accalca, non è cosa
da dirsi, non è cosa ch’abbia un nome.

Il portiere su e giù cammina come sentinella.
Il pericolo lontano è ancora.
Ma se in un nembo s’avvicina, oh allora
una giovane fiera si accovaccia
e all’erta spia.

Festa è nell’aria, festa in ogni via.
Se per poco, che importa?
Nessuna offesa varcava la porta,
s’incrociavano grida ch’eran razzi.
La vostra gloria, undici ragazzi,
come un fiume d’amore orna Trieste.

La partita finì 0-0 e il poeta così c’informa del risultato, Nessuna offesa varcava la porta.

© 2021 Calcio Totale / Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Pescara il 03/09/2014 al n° 11. Registro della Stampa del Tribunale di Pescara n° 11-2014.

contatti | Back to top.