Calcio Totale > Pagina articoli > Salviato

Tutti i post taggati Salviato

Brugman illumina la notte di Latina

Le pagelle di Latina-Pescara

22 Ivan Pelizzoli_6
Il sei in pagella scaturisce da due parate che salvano la porta biancazzurra e da due svarioni che potevano essere determinanti in senso negativo

3 Simone Salviato_6
Gioca sulla linea dei tre difensori e si disimpegna bene limitando, ovviamente, molto le sue cavalcate sulla corsia laterale. Attento e puntuale in tutti gli interventi si dimostra affidabile.

21 Raffaele Schiavi_5
Esce per infortunio e lascia il suo posto al giovane Cosic. Fino a quando resta in campo conferma quanto abbiamo, fin qui, scritto su di lui. Affidabile fuori dall’area di rigore, impacciato e insicuro all’interno dell’area piccola.

15 Antonio Bocchetti_5
Alcuni errori madornali gli valgono il 5 in pagella, per il resto una partita tranquilla anche perché il Latina non si è dimostrata una squadra pericolosa o in grado d’impensierire seriamente gli avversari

14 Antonio Balzano_6
Torna dopo l’infortunio e la squadra trae immediatamente benefici dal suo ritorno. Grinta, voglia di vincere e carisma gli valgono la sufficienza.

16 Gaston Brugman_8
Corre, lotta e conquista tanti palloni al limite dell’area del Pescara. Condivide con Mascara la cabina di regia della squadra illuminando il gioco con le sue invenzioni. A un minuto dalla fine della partita sfoderare il colpo del campione: parte da centrocampo, palla al piede, e segna un gol che resterà nella storia della squadra biancazzurra. Regale.

28 Andrea Bovo_5
Gioca una partita di quantità senza mai soffrire l’avversario, ma non offre un contributo qualitativamente interessante alla sua squadra.

29 Andrea Rossi_5
Colleziona l’ennesima presenza e ancora una volta lascia molto a desiderare, ovvero svolge il suo compitino senza infamia e senza lode.

8 Gianluca Caprari_6
Segna un gol di pregevolissima fattura dimostrando tutta la sua qualità. Impiegato con più continuità e in una squadra più offensiva potrebbe diventare una delle realtà più importanti del campionato.

32 Nando Sforzini_5
Alla sua terza partita consecutiva segna il passo ed è costretto a lasciare il campo dopo quaranticinque minuti. Come sempre corre e lotta su ogni pallone, ma questa volta non lascia il segno.

46 Giuseppe Mascara_6
Il nuovo allenatore ha detto chiaramente che si aspetta molto da lui e che lo ritiene recuperato alla causa. Gioca tutta la partita e in una posizione inusuale quasi come play aggiunto. La sua prestazione è buona.

23 Uros Cosic_5
Sostituisce Schiavi e, pur non giocando da diverso tempo, disputa una buona gara. Non sufficiente perché macchiata da alcuni errori che potevano avere conguenze pesanti per il Pescara.

19 Pippo Maniero_6
Il capocannoniere della squadra si riprende, anche se solo per quarantacinque minuti, la posizione di punta più avanzata della squadra e offre il suo contributo alla vittoria del Pescara.

27 Antonino Ragusa_sv

Serse Cosmi_6
La doppia esclusione di Politano e Ragusa dalla formazione iniziale lascia molto perplessi e potrebbe essere foriera di non poche polemiche, ma la vittoria, mai come in questa occasione, porta via con se tutto e il buon Serse si guadagna una sufficienza piena.

 

Finalmente Sforzini…sul podio dei migliori anche Salviato e il solito Brugman

Le pagelle di Spezia-Pescara

22 Ivan Pelizzoli_7
Lo Spezia, pur esercitando una pressione notevole e per tutta la durata della gara, si rende pericoloso in due occasioni, in entrambe il portiere biancazzurro si mostra sicuro ed efficace.

6 Luciano Zauri_6,5
Fronteggia un avversario molto più giovane di lui e in una condizione precaria per via dell’infortunio subito quindici giorni fa. Disputa una buona gara con un paio di interventi, nettamente, sopra la media.

21 Raffaele Schiavi_5
Nelle occasioni in cui lo Spezia si rende pericoloso, ma anche in altre in cui l’azione dei liguri non ha avuto esito positivo, si fa trovare impreparato. Tonico e reattivo nell’uno contro uno, meno incisivo e determinante sulle palle alte e più in generale sulle situazioni di gioco con palla da fermo.

15 Antonio Bocchetti_5
Insieme al suo compagno di reparto, Schiavi, non disputa una partita impeccabile. È vero che il Pescara non prende gol per la seconda partita consecutiva, ma ciò è accaduto per puro caso perché in almeno due occasioni la difesa biancazzurra appare non all’altezza del compito.

3 Simone Salviato_7
Il migliore in campo per corsa, applicazione tattica e qualità. Vederlo correre sulla fascia e crossare riconcilia con il gioco del calcio sempre più avaro di interpretazioni tecnico tattiche adeguate. Indubbiamente uno dei migliori acquisti del Pescara in questa stagione.

33 Dario Zuparic_7
Ancora un’ottima prestazione per Dario Zuparic. Alla quantità in questa occasione abbina anche molta qualità. Da un paio di suoi spunti nascono interessanti azioni di ripartenza per il Pescara. La sua crescita appare continua e positiva.

16 Gaston Brugman_7
Anche nella terra dei cantautori si conferma essere la luce del centrocampo del Pescara e l’ispiratore di tutte le manovre offensive della squadra. La maturità tattica acquisita unita a una capacità di essere sempre un riferimento per i compagni lo rende il protagonista assoluto della stagione dei biancazzurri.

29 Andrea Rossi_5,5
Anche nella giornata positiva del Pescara, Rossi non “morde”. Svolge in maniera ordinata il compito che gli viene assegnato, ma non va mai oltre. Si propone con meno continuità del suo compagno di reparto e, in alcune occasioni compie errori grossolani per un calciatore esperto come lui.

7 Matteo Politano_6.5
Quando Cosmi lo richiama in panchina mostra di non gradire molto la sostituzione pur mantenendo un atteggiamento positivo. Disputa una buona partita sia da un punto di vista tattico sia da un punto di vista della vigoria fisica. Può essere una delle frecce più pericolose nell’arco di Serse Cosmi in questo finale di campionato.

32 Nando Sforzini_7
Merita la copertina per il bel gol realizzato e che consegna tre punti importantissimi al Pescara. Corre e lotta su ogni pallone fino a quando resta in campo. È ormai un calciatore recuperato da un punto di vista fisico, ma soprattutto è perfetto per il gioco che ha in mente il nuovo allenatore.

27 Antonino Ragusa_6
Al rientro dopo il turno di squalifica si riprende la maglia da titolare che gli appartiene. Non disputa una partita indimenticabile, ma lotta su ogni pallone e si rivela, una volta di più, prezioso da un punto di vista tattico.

28 Andrea Bovo_6
Serse Cosmi gli concede uno spezzone di partita nella terra in cui si è affermato come calciatore. Rimpiazza Matteo Politano e svolge con diligenza il ruolo che gli affida l’allenatore.

46 Giuseppe Mascara_sv

19 Pippo Maniero_sv

Serse Cosmi_7
Sette punti su nove disponibili conquistati e una squadra tonica e più cosciente delle proprie possibilità sono il bilancio delle prime settimane del lavoro di Serse Cosmi a Pescara. C’è ancora molto da lavorare, come sottolinea lo stesso tecnico umbro, ma Cosmi sta dimostrando di essere un allenatore in grado di cambiare l’assetto tattico di una squadra ottenendo risultati importanti.

Continua a brillare la stella di Brugman. Con lui Politano, Salviato, Zuparic e Pelizzoli guadagnano un 7

Le pagelle di Pescara-Cesena

22 Ivan Pelizzoli_7
Inoperoso per tutta la partita si guadagna lo stipendio e il voto in pagella parando il rigore di Gagliardini che avrebbe potuto riaprire la partita.

6 Luciano Zauri_6,5
Con il rientro dell’abruzzese Zauri la difesa acquista sicurezza e non concede nulla ai pur temibili attaccanti del Cesena, Succi e Marilungo.

21 Raffaele Schiavi_6
Una partita tranquilla e senza errori, ma anche senza azioni degne di essere ricordate.

15 Antonio Bocchetti_6
Un nuovo gettone di presenza per Antonio Bocchetti che dimostra, partita dopo partita, di essere calciatore importante per questa squadra.

3 Simone Salviato_7
Buona partita, la migliore disputata fino a oggi, per il nuovo esterno del Pescara. Spinge per tutta la gara e dal suo piede parte la palla che consente a Politano di mettere al sicuro il risultato. Con il rientro del capitano, Antonio Balzano, potrebbe formare la coppia ideale di esterni per provare a risalire la classifica.

33 Dario Zuparic_7
Torna a centrocampo Zuparic e il Pescara ritrova, come d’incanto, gol, vittoria e un buon assetto tattico. Sta conquistando sul campo e con prestazioni positive la palma di calciatore “ovunque” dei biancazzurri.

16 Gaston Brugman_7
Esce per un leggero infortunio quando la partita è ormai al sicuro. Tra tutti i cambiamenti che la squadra ha subito in questo campionato, schemi e uomini, con Ragusa, è l’unico punto fermo e insostituibile della compagine biancazzurra.

29 Andrea Rossi_5
Non riesce ad esprimere, nemmeno nella giornata che segna il ritorno alla vittoria per il Pescara, quello che ci si aspetta da lui. Svolge il suo compito senza particolari sbavature, ma senza neanche un acuto.

7 Matteo Politano_7
Sesta rete per il gioiellino scuola Roma che si riprende la maglia di titolare, lasciata temporaneamente nella trasferta di Avellino, e dimostra al nuovo allenatore che questo Pescara non può fare a meno delle sue giocate.

32 Nando Sforzini_5,5
Gioca la seconda partita consecutiva e questa è la notizia più importante per i dirigenti e l’allenatore. Lotta su tutti i palloni, ma come nella partita di Avellino sbaglia clamorosamente e a pochi passi dalla porta avversaria un gol facile facile.

8 Gianluca Caprari_6,5
Si guadagna la maglia da titolare anche per la bella rete del pareggio realizzata in Irpinia e non tradisce le attese. Disputa una buona partita fino a quando cede il passo a Cutolo al 14° della ripresa.

11 Aniello Cutolo_5,5
Cosmi gli regala mezz’ora di partita a risultato acquisito. Lui ci mette impegno e buona volontà, ma non sono sufficienti per lasciare il segno.

18 Giuseppe Rizzo_sv

28 Andrea Bovo_sv

Serse Cosmi_7
Due partite, contro Avellino e Cesena che non sono proprio le ultime della classe, e quattro punti in cascina. Si presenta bene Serse Cosmi. Il gioco lascia a desiderare, ma nessuno a Pescara, in questo periodo del campionato, chiede frizzi e lazzi. Servono punti e Cosmi, su questo aspetto, non tradisce le attese.

© 2021 Calcio Totale / Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Pescara il 03/09/2014 al n° 11. Registro della Stampa del Tribunale di Pescara n° 11-2014.

contatti | Back to top.